Vedano i poveri e si rallegrino |
|
Anche per la Pasqua, come è stato per il Natale, abbiamo realizzato dei cartelloni in alcune zone di Roma perché la Pasqua non passi nell’indifferenza e nella rassegnazione. Al contrario sia segno di speranza! “Vedano i poveri e si rallegrino; voi che cercate Dio, fatevi coraggio, perché il Signore ascolta i miseri e non disprezza […] |
|
Leggi Ancora |
Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce |
|
In questi giorni avrete visto per le strade di Roma questi cartelloni con alcuni versetti del Prologo del Vangelo di Giovanni. Gli stessi sono stati pubblicati sui canali social per raggiungere quante più persone possibile. Siamo bombardati da immagini di guerre, di violenze, di catastrofi, di miseria, di malattia, che ci induriscono il cuore e ci tolgono la […] |
|
Leggi Ancora |
Evento presentazione del libro “La bontà della fede” di Don Stefano Tardani |
|
Quanto la bontà della fede è essenziale per riscoprire il senso profondo della vita? Il mondo quale direzione sta prendendo? Questi alcuni dei temi che sono stati affrontati in occasione della presentazione dell’ultimo libro di Don Stefano Tardani, dal titolo “La bontà della fede”, lo scorso 30 novembre 2023 presso la sala conferenze dell’Hotel Parco […] |
|
Leggi Ancora |
In un mondo di tenebre la fede è la vera luce |
|
In un mondo dove la confusione e fuorviati concetti di libertà e verità portano l’intera umanità a brancolare nel buio, solamente la fede in Dio può guidare e portarci alla vera luce. Questi i contenuti dell’intervista rilasciata da Don Stefano Tardani, fondatore e assistente spirituale del Movimento dell’Amore Familiare – ass. Famiglia Piccola Chiesa- sul canale […] |
|
Leggi Ancora |
Le sfide alla famiglia nel mondo di oggi |
|
Il Movimento dell’Amore Familiare in questo periodo è impegnato in una nuova Missione, l’ideazione e la conduzione di una trasmissione radiofonica su Radio Mater dal titolo: ‘LE SFIDE ALLA FAMIGLIA NEL MONDO DI OGGI. RISPOSTE DEL MOVIMENTO DELL’AMORE FAMILIARE’. La trasmissione va in onda ogni quarto giovedì del mese dalle 18:35 alle 19:30 per cinque […] |
|
Leggi Ancora |
Perché il mondo non può fare a meno della fede? |
|
Sicuro che la tua fede sia buona? Ma cos’è la fede? In questo suo nuovo lavoro, “La bontà della Fede“, Don Stefano cerca di rispondere ad alcuni degli interrogativi dell’uomo di oggi, come racconta in questa intervista rilasciata a Gaetano Masciullo e Giovanni Zenone per la rubrica Christian Life Coaching di Fede e Cultura Universitas. |
|
Leggi Ancora |
San Valentino, festa degli innamorati – Benedizione delle coppie |
|
Martedì 14 febbraio dalle ore 20:00 alle 20:45 nella Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano (Piazza della Consolazione 84), si terrà per le coppie di fidanzati e giovani sposi, un incontro di preghiera tutti insieme, per affidare a Dio il proprio progetto di amore. Sarà un momento importante per tutte le coppie […] |
|
Leggi Ancora |
Festa di San Valentino – Milano |
|
Martedì 14 febbraio 2023, in occasione della festa di San Valentino, nel Santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso a Milano si terrà dalle 20.00 alle 20.45 un momento di raccoglimento, di preghiera e di testimonianza per i fidanzati e le giovani coppie di sposi che potranno affidare alla Beata Vergine Maria il loro amore e il loro […] |
|
Leggi Ancora |
Novità editoriale – La bontà della Fede |
|
Con gioia comunichiamo che è uscito il tanto atteso secondo libro di Don Stefano Tardani: La bontà della Fede. La Prefazione è a cura di S. Em.za Card. Angelo Comastri. Editore: Fede & Cultura. Si tratta della pubblicazione di quelle risposte di senso e di Fede che Don Stefano ha sapientemente dato agli interrogativi delle […] |
|
Leggi Ancora |
Finalmente un libro veramente buono! É consigliato per te che leggi |
|
Don Stefano Tardani nel libro Figli di chi? Quale futuro ci aspetta! affronta il grande problema dell’uomo: il futuro. Nelle pagine di questo libro decisamente “nuovo”, il lettore troverà le risposte ai problemi più scottanti della vita personale, familiare e sociale attraverso la spiegazione della preghiera, parola per parola, del Padre Nostro. Il Vescovo Mons. Giovanni d’Ercole che ha […] |
|
Leggi Ancora |