Veglia di preghiera per l’unità e la pace nelle nostre famiglie e tra le Nazioni 2012

31 dicembre 2012 – Piazza S.Pietro
La Veglia per la pace e le famiglie, che quest’anno ha avuto per tema “Veglia di preghiera per la pace nelle nostre famiglie e tra le Nazioni”, si è tenuta in Piazza S. Pietro per tutta la notte a partire dalle ore 23.30 di Lunedì 31 Dicembre fino alle 7.00 del mattino di Martedì 1 Gennaio 2013.
Alle ore 23.30, S.E. Mons. Matteo Maria Zuppi, Vescovo Ausiliare della Diocesi di Roma, dopo un canto d’inizio, ha aperto la Veglia di preghiera per introdurci al Nuovo Anno.
Tutti i presenti insieme alle famiglie del Movimento dell’Amore Familiare hanno acceso i flambeaux e con gioia e speranza si è dato inizio con canti e preghiere al Nuovo Anno.
Alla mezzanotte è stato inviato un messaggio di auguri di “Buon Anno di luce, di pace e di serenità” tradotto in varie lingue di fedeli presenti alla Veglia.
Ai presenti, come anche a chi è venuto solo per qualche minuto a qualsiasi ora della notte, è stato consegnato un lumino da porre davanti al Presepe come segno di luce e di speranza, presentando al Signore e alla Santa Famiglia le attese e le gioie di ogni famiglia.
Durante tutta la notte, a ogni ora, le famiglie del Movimento dell’Amore Familiare, hanno animato la recita del Santo Rosario, fino alle 7.00 del mattino, orario di chiusura della Veglia.
Anche quest’anno la Veglia si è tenuta nell’Arcidiocesi dell’Aquila e nella Diocesi di Milano.
Intervista del fondatore e assistente spirituale del Movimento dell’Amore Familiare Don Stefano Tardani rilasciata a Radio Vaticana.
![]() | ![]() |
Significato
La pace si costruisce prima di tutto nel cuore di ciascuno, ci si educa poi nelle famiglie con uno stile di rispettosa collaborazione e di attenta valorizzazione di tutti, per poi sfociare nell’accoglienza e nel rispetto dei valori di ciascuno per un mondo di fraternità e di pace tra i popoli e le Nazioni.